Pranayama – Respiro Desomatizzante

Cosa si intende per respiro desomatizzante?

Respirare non è solo uno scambio biochimico che ci tiene in vita, non si tratta di conoscere solo l'aspetto pneumatico dell'inspirazione e dell'espirazione.

Respirare è lo scambio costante e vitale con l'energia che scorre dentro e fuori di noi, e conoscere il respiro significa per ognuno esplorare il proprio modo di respirare.

Modo di respirare che ha a che fare sempre inscindibilmente con le emozioni, il nostro stato fisico, i nostri pensieri e i nostri sentimenti.

è proprio questo lato affettivo-emotivo che una volta ascoltato e conosciuto ci può aprire alla comprensione che in fondo il respiro è la traccia che ogni nostro stato d'essere lascia in noi.

è l'impronta per così dire, del nostro atteggiamento passato e presente in cui esso si manifesta nel nostro soffio vitale.

A partire dal come siamo, lavorando sull'ascolto di sé, la trasformazione è possibile, intervenendo sulle nostre abitudini e automatismi;

così possiamo provare quella che, citando le parole di un allievo, potremmo definire "la gioia di respirare". Gioia di respirare aggiungo, che è anche gioia di vivere, per cui conoscere il nostro respiro diventa la via per esplorare non solo il nostro stato fisico ma anche il nostro modo di esistere a partire da riconoscerne i segni che questo lascia in noi, nel nostro modo di respirare.

Il maestro Carlo Robustelli ha approfondito particolarmente questa discipina yogica, maturando negli anni una notevole esperienza. In particolare è proposta e raccomandata anche come pratica individuale a tutte le persone che hanno delle esigenze o delle problematiche personali.

Giorni ed Orari

Maniago - Via Sacile 50
LEZIONI INDIVIDUALI, IN CASI PARTICOLARI ANCHE A DOMICILIO


La prima lezione è libera e gratuita: importante comunque comunicarci la partecipazione.